le istituzioni
Par che ognun di Carnevale a suo modo possa far; par che ora non sia male anche pazzo diventar. Viva dunque il Carnevale, che diletti ci suol dar. Carneval che tanto vale, che fa i cuori giubilar.(Carlo Goldoni)
Saluto con piacere l’avvio del Carnevale di Campalto che, dopo il fermo di due anni, riporta allegria e colori sulle strade della terraferma coinvolgendo cittadini di tutte le età. Un momento di condivisione, gioia e spensieratezza ma anche un’occasione di arricchimento culturale. In Veneto, infatti, il carnevale ha solide radici ed è parte integrante del nostro vissuto e della nostra storia, ma anche delle nostre tradizioni e identità, che vanno salvaguardate grazie a iniziative di valorizzazione come questa. La manifestazione, con un ricco programma di eventi, spettacoli con sfilate e carri allegorici, maschere e costumi, mette in luce anche l’artigianato locale, che racconta l’abilità e il “saper fare” di chi anno dopo anno si impegna e dimostra grande dedizione per realizzare queste vere e proprie opere d’arte di cartapesta che animano le vie del centro. Ringrazio, quindi, l’Associazione storica "Civica culturale pro Campalto”, le Amministrazioni locali, le Associazioni e i volontari che collaborano per l’organizzazione di questa festa, alla quale auguro il migliore successo in termini di partecipazione, nella certezza che il pubblico saprà apprezzare la qualità, le attrazioni e le tante attività di intrattenimento ed animazione. Concludo nel porgere il saluto della Regione del Veneto e mio personale e l’augurio di buon divertimento! Dott. Luca Zaia Presidente della Regione del Veneto |